Glossario
 
world artist
Daniele Cristaldini

str.com.Migiana di M.Tezio N°4 -Perugia- ITALIA
Perugia (Italia)

tel. 3934649195
email: danielecristaldini@gmail.com
web: i88951.wix.com/fufuart
  Opere
 

 

Biography:

Daniele Cristaldini nato a Perugia il 13 - 11 - 1962 vive ed esercita nel capoluogo Umbro.
La sua passione per la scultura l'accompagna dalla più giovane età; questa sincera passione per lo scolpire, il plasmare, l'intagliare, lo porta da solo nel corso degli anni, a trovare la sua più alta espressione artistica che si evidenzia nelle sue stupende sculture in pietra.
Una creatività inarrestabile, feconda di idee, che immediatamente prendono forma e significato nella nobile e nuda pietra, trasformandosi come per incanto in corpi e volti pieni di anima e sentimento, emananti un intenso calore che coinvolge emotivamente coloro che le osservano.
Vuoti e pieni, chiari e scuri s'incontrano incastrandosi, intrecciandosi, sfuggendosi, creando così l'eterna e immortale dualità universale.
Il migliore augurio che posso fare al mio amico Daniele è la speranza che i sentimenti sorti in me siano condivisi dalle gentili persone che osserveranno le sue sculture.

SERGIO BELIA 1999

Curriculum vitae:

In un passato della sua celebre " Lettera agli Artisti ", S.S. Giovanni Paolo II così scrive: " Non tutti sono chiamati ad essere artisti nel senso specifico del termine. Secondo l'espressione della Genesi, tuttavia, ad ogni uomo è affidato il compito di essere artefice della propria vita: in un certo senso, egli deve farne un'opera d'arte, un capolavoro ". Perché ho voluto citare questo passo per parlare del " FU' FU' " di Daniele Cristaldini: ma perché il bravo scultore Perugino, cui è già dato essere artista "nel senso specifico del termine ", ha, a mio modo di vedere, l'opportunità, con la creazione ed il lancio di questa nuova scuola di pensiero artistico che - e sarebbe la prima volta nella storia - prende le mosse da Perugia, di fare, come scrive il Pontefice, della propria vita un capolavoro. Sicuramente Daniele Cristaldini, con questo suo modo intenso e personalissimo, naturale e particolare, istintivo ed esclusivo di trattare la materia - nello specifico l'amata pietra Arenaria della sua terra - è un caposcuola un maestro, un artista che si è fatto da sé e che da sé si è costruito una personalità, uno stile, una poetica, un modo (anche tecnico) di operare e lavorare la pietra, il che, per certi aspetti, " lo obbliga " quasi ad essere, anche se in questa fase iniziale sicuramente inconsapevole, un apripista, una fonte nuova cui attingere.
Cosa questa che gia sappiamo in atto in più parti e da più persone. Necessita, dunque un augurio a Daniele Cristaldini perché, anche con l'aiuto e l'appoggio di chi crede in lui, riesca ad imporre l'arte FU' FU' nel magmatico, caotico e controverso mondo dell'arte contemporanea e che con tale scuola, gli sia possibile dare una scossa a questo mondo così bisognoso di nuovi apporti creativi, di autentiche novità di idee semplici quanto sincere, appassionate quanto coinvolgenti.
LUCIANO LEPRI

 

Ultimo aggiornamento: sabato 19 Ottobre 2013
Visitatori dal 6/5/2007 : 66886



Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK